Questi ultimi anni, caratterizzati da lunghi periodi di permanenza a casa, hanno fatto emergere ancora di più la necessità di dare supporto alle famiglie che assistono il loro caro con demenza al domicilio. Le difficoltà che una famiglia deve affrontare sono diverse e la complessità e la frammentazioni degli strumenti che a disposizione, non riescono sempre ad offrire un supporto completo e continuativo nel tempo. Ecco perché abbiamo deciso di creare La Happy Care, una soluzione che arriva direttamente nelle case delle famiglie e le aiuta ad affrontare le difficoltà quotidiane, senza mai essere lasciati soli. Il nostro obiettivo è quello di dare alle famiglie l’opportunità di intervenire in modo più efficace nella cura della persona con demenza, conoscendo meglio la sua evoluzione, comunicando in modo più adatto e potendo sfruttare gli strumenti pratici messi a loro disposizione per fare attività insieme e per prendersi cura di sé stessi. Con la nostra soluzione vogliamo sfruttare sia la flessibilità degli strumenti digitali, che la praticità di strumenti concreti come il nostro kit creativo – occupazionale che permette di stimolare tutti i sensi e poter preservare più a lungo le abilità residue. Il nostro viaggio insieme è iniziato nel mondo del volontariato, dove per anni ci siamo occupate di progetti con persone con demenza e abbiamo supportato le famiglie e i loro bisogni facendo tesoro delle competenze che ognuna di noi ha acquisito nelle proprie esperienze professionali e di vita.
Abbiamo maturato una solida esperienza sul campo, attraverso lunghi periodi di volontariato a stretto contatto con persone affette da demenza e i loro famigliari. Con il tempo ci siamo rese conto, e l’emergenza sanitaria con il relativo lockdown ce l’hanno confermato, di quanto sia indispensabile supportare le persone con demenza e i loro caregiver al domicilio. Per questo, abbiamo deciso di creare La Happy Care: una piattaforma online che si prende cura a 360° delle persone con demenza e dei loro caregiver, sfruttando sia la flessibilità degli strumenti digitali che la praticità di strumenti concreti come il kit creativo-occupazionale.