Menu Chiudi

INFORMATIVA PRIVACY

Informativa Privacy

Documento informativo ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è La Happy Care S.r.l., con sede in Via Mottarone 1, 21100 Varese (VA), CF / P. IVA 03862080128 (di seguito, il “Titolare“) che può essere contattata all’indirizzo e-mail: info@lahappycare.com

La presente informativa privacy è resa in relazione alle attività di trattamento dei dati personali (di seguito, i “Dati“) eseguite dal Titolare sul proprio sito web www.lahappycare.com e sui Dati dei fruitori dei Servizi di La Happy Care Srl Società Benefit (di seguito, il “Servizio“). 

Categorie di dati personali e di interessatiFinalità del trattamentoBase giuridicaTempi di conservazione
Dati anagrafici (nome e cognome), dati di contatto (telefono, indirizzo e-mail), dati relativi alla persona affetta da demenza assistita dal caregiver e i dati sui familiari e/o caregiver di quest’ultima, dati di pagamento, indirizzo di fatturazione e informazioni di contatto (numero di cellulare).
Dati anagrafici della persona affetta da demenza e del caregiver, interessi/hobbies/ abitudini di vita, informazioni cliniche mediche (patologie pregresse, diagnosi, esiti esami strumentali e clinici, terapie farmacologiche e non effettuate e in corso), informazioni psicologiche della persona affetta da demenza e dei componenti del nucleo familiare (stato di salute psicologica) e ogni altro dato comunicato per il tramite del questionario o degli incontri. 
Non sarà in nessun caso possibile caricare o inviare referti o altra documentazione medica relativa alla persona affetta da demenza.
I Dati sono necessari per la sottoscrizione, personalizzazione e fruizione del Servizio, ivi inclusa la creazione del proprio account personale mediante cui accedere all’area personale, per personalizzare l’offerta del Servizio, sia quello di Orientamento che del contenuto della Happy Box, sulla base delle necessità e delle specificità di ciascun caregiver, della persona affetta da demenza e degli altri familiari.  Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR. I Dati particolari relativi alle condizioni di salute della persona affetta da demenza sono trattati sulla base dell’esplicito consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. a) GDPR.I Dati saranno raccolti alla sottoscrizione del Servizio e con frequenza regolare nel corso del Servizio saranno verificati e/o aggiornati.I Dati saranno conservati per tutta la durata della sottoscrizione del Servizio e: per 1 anno in caso di sospensione dell’account; per 30 giorni in caso di cancellazione dell’account. Taluni Dati, qualora ciò sia disposto dalla legge, anche per finalità fiscali, saranno conservati per 10 anni dalla raccolta.
Dati anagrafici (indirizzo per la spedizione della “Happy Box”).I Dati sono necessari per la spedizione all’interessato del kit-creativo occupazionale compreso nel Servizio.Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR.I Dati saranno conservati: per 1 anno in caso di sospensione dell’account; per 30 giorni in caso di cancellazione dell’account.
Dati anagrafici (nome ed eventualmente cognome), dati di contatto (indirizzo e-mail) e di ogni altro dato condiviso nel corso del workshop.Iscrizione e partecipazione ai workshop organizzati dal Titolare. Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR.I Dati non saranno conservati; non verrà infatti realizzata alcuna registrazione dei workshop.
Dati anagrafici (nome ed eventualmente cognome) e dati di contatto (indirizzo e-mail) e di ogni altro dato condiviso nel corso del webinar.Iscrizione e partecipazione ai webinar organizzati dal Titolare. Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR.I webinar saranno trasmessi sui canali social del Titolare (YouTube, Facebook, LinkedIn) e le relative registrazioni saranno disponibili nell’area personale cui si accede mediante il sito web del Titolare. In dette registrazioni non sarà tuttavia possibile identificare gli interessati, poiché durante i webinar le telecamere dei partecipanti dovranno essere spente.
Dati anagrafici (nome ed eventualmente cognome), dati di contatto (indirizzo e-mail) e ogni altro dato condiviso dal caregiver nel corso del workshop.Iscrizione e partecipazione dei caregiver ai workshop con gli esperti Validation.Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR.I Dati non saranno conservati; non verrà infatti realizzata alcuna registrazione dei workshop con gli esperti Validation.
Dati relativi all’immagine (sia in formato foto che video) del caregiver, della persona affetta da demenza e dei familiari.Condivisione per finalità promozionali delle immagini del caregiver, della persona affetta da demenza e dei familiari sui canali social del Titolare e su altri mezzi promozionali (Facebook, Instagram, Linkedin, TwitterYoutube, Vimeo, sito web, blog e newsletter del titolare, SEO, banner, flyer, brochure, poster).Il trattamento è basato sul consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento scrivendo all’indirizzo e-mail info@lahappycare.com I dati saranno cancellati entro 5 anni dalla pubblicazione online, fatta salva la possibilità che l’interessato revochi il proprio consenso. In tale seconda ipotesi, il Titolare provvederà alla cancellazione dai propri canali (inclusi quelli social) delle immagini pubblicate, ma non potrà assicurare l’eliminazione delle stesse da profili di terzi che le abbiano nel frattempo condivise. 
Dati relativi all’immagine (in formato foto) del caregiver.Condivisione per finalità promozionali delle immagini del caregiver sui canali social del Titolare e su altri mezzi promozionali (Facebook, Instagram, Linkedin, TwitterYoutube, Vimeo, sito web, blog e newsletter del titolare, SEO, banner, flyer, brochure, poster, presentazioni aziendali).Il trattamento è basato sul consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento scrivendo all’indirizzo e-mail info@lahappycare.com I dati saranno cancellati entro 5 anni  dalla pubblicazione online, fatta salva la possibilità che l’interessato revochi il proprio consenso. In tale seconda ipotesi, il Titolare provvederà alla cancellazione dai propri canali (inclusi quelli social) delle immagini pubblicate, ma non potrà assicurare l’eliminazione delle stesse da profili di terzi che le abbiano nel frattempo condivise.
Dati raccolti mediante la compilazione del questionario, dai collaboratori del Titolare appartenenti al mondo socio-sanitario/olistico (neuropsicologi, psicoterapeuti, educatori) durante gli incontri online e i colloqui con i caregiver e le persone affette da demenza.Il trattamento è finalizzato alla predisposizione del piano occupazionale disponibile nell’area personale e alla maggior personalizzazione del Servizio. Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR.I Dati saranno conservati: per 1 anno in caso di sospensione dell’account; per 30 giorni in caso di cancellazione dell’account. 
Dati anagrafici (nome, cognome) e di contatto (indirizzo e-mail) del caregiver. Eventualmente e a discrezione dell’interessato, l’indicazione della qualifica di caregiver familiare.I Dati sono trattati ai fini dell’iscrizione al servizio di newsletter del Titolare, mediante il quale l’interessato ha la possibilità di restare aggiornato sul Servizio e sulle iniziative ad esso connesse come l’organizzazione di webinar o le nuove pubblicazioni sul sito web del Titolare.Il trattamento è basato sul consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) GDPR. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento seguendo il link “Disiscrivimi” presente in calce alle e-mail ricevute ovvero scrivendo all’indirizzo e-mail info@lahappycare.com I dati saranno conservati per 24 mesi dall’ultimo contatto, fatta salva la possibilità che l’interessato revochi il consenso prestato prima dello spirare di tale termine.  Al termine del periodo di conservazione ovvero in caso di revoca del consenso dell’interessato i dati saranno cancellati entro 30 giorni.
Dati anagrafici (nome, cognome) e di contatto (indirizzo e-mail) del caregiver.I Dati sono trattati ai fini dell’invio ai fruitori del Servizio di newsletter relative al Servizio e ad attività, prodotti e iniziative ad esso collegati. Il trattamento è basato sul soft spam ai sensi dell’art. 130, comma 4 del d.lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii. L’interessato può opporsi in qualsiasi momento al trattamento seguendo il link “Disiscrivimi” presente in calce alle e-mail ricevute ovvero scrivendo all’indirizzo e-mail info@lahappycare.com I dati saranno conservati per 24 mesi dalla raccolta, fatta salva la possibilità che l’interessato si opponga al trattamento prima dello spirare di tale termine. Al termine del periodo di conservazione ovvero in caso di opposizione al trattamento i dati saranno cancellati entro 30 giorni.
Dati anagrafici (nome, cognome) e di contatto (telefono, indirizzo e-mail) del caregiver.I Dati sono trattati ai fini di fornire assistenza mediante telefono/chat online con il team del Titolare del trattamento. Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR.I dati saranno cancellati entro 1 anno dalla raccolta. 
Dati anagrafici (nome) e di contatto (indirizzo e-mail) ed ogni altro dato conferito direttamente dall’interessato. I Dati sono trattati ai fini di fornire assistenza mediante scambio di e-mail e/o colloqui con l’esperto assegnato a ciascun caregiver dal Titolare del trattamento.Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR.I dati saranno cancellati entro 1 anno dalla raccolta. 
Inoltre e fatto salvo quanto sopra, il Titolare del trattamento si impegna a basare il trattamento dei Dati Personali sui principi di minimizzazione, verificando su base annuale la necessità della loro conservazione per un periodo di tempo non superiore a quanto richiesto dalle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e trattati. Il Titolare del trattamento può conservare i Dati Personali per conformarsi alla legge o per esercitare o difendere qualsiasi diritto o pretesa in procedimenti giudiziari. Una volta raggiunti gli scopi per i quali i Dati Personali sono stati raccolti e trattati, il Titolare del trattamento implementerà misure adeguate per renderli anonimi, in modo che l’interessato non possa essere identificato.
Relativamente ai trattamenti basati sull’esplicito consenso, l’eventuale revoca di quest’ultimo da parte dell’interessato non inficerà in alcun modo la liceità dei trattamenti svolti fino al momento della revoca del consenso.
Destinatari/categorie di destinatari dei Dati 
I Dati saranno trattati da dipendenti del Titolare espressamente autorizzati al trattamento dei Dati sulla base delle istruzioni e previa adozione di misure idonee a proteggere i Dati in relazione a tutte le finalità sopra indicate. I seguenti soggetti potranno venire a conoscenza dei dati in relazione alle finalità di trattamento previste dalla presente informativa sulla privacy e potranno trattare i Dati sia in qualità di autonomi titolari del trattamento che di responsabili del trattamento debitamente nominati dal Titolare del trattamento (l’elenco di tali responsabili e autonomi titolari del trattamento è disponibile previa richiesta via e-mail da inoltrare a info@lahappycare.com):fornitori di servizi informatici per la gestione di database di contatti e di e-mail, provider di servizi digitali e consulenti informatici che rendono assistenza tecnica al Titolare; corrieri e spedizionieri; collaboratori del Titolare di cui quest’ultimo si avvale per fornire il Servizio (neuropsicologi, psicoterapeuti, educatori e altri professionisti appartenenti al mondo socio-sanitario/olistico);consulenti contabili e consulenti legali, uffici che forniscono servizi paghe; organi centrali e periferici della Pubblica Amministrazione, enti locali e loro organi periferici che debbano avere accesso ai dati in forza di previsioni di legge.
Trasferimento Dati verso un Paese Extra-UE
Il trattamento dei Dati sarà effettuato presso la sede del Titolare e i Dati saranno conservati presso server e/o archivi siti all’interno dell’Unione Europea.Il Titolare del trattamento si impegna a trasferire dati personali verso paesi terzi:assicurando che il paese in cui verranno inviati i dati personali garantisca un adeguato livello di protezione, come previsto dall’Articolo 45 del GDPR; orispettando le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea per il trasferimento di informazioni personali al di fuori del SEE (si tratta di clausole approvate ai sensi dell’Articolo 46 (2) del GDPR).
Modalità di trattamento dei Dati 
I Dati saranno trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, attraverso metodi manuali e automatizzati e mediante l’impiego di mezzi cartacei ed elettronici, in ogni caso entro i limiti delle finalità del/i trattamento/i dei dati stabiliti dalla presente informativa e, in ogni caso, sempre garantendo la sicurezza e la riservatezza dei Dati.
Diritti degli interessati
L’interessato potrà in ogni momento esercitare i seguenti diritti alle condizioni e nei limiti previsti dagli Articoli 12-22 del GDPR inviando una mail a info@lahappycare.comDiritto di accesso (Articolo 15 GDPR);Diritto di rettifica dei dati personali inesatti e di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti (Articolo 16 GDPR);Diritto alla cancellazione dei dati personali (Articolo 17 GDPR);Diritto di limitazione del trattamento (Articolo 18 GDPR);Diritto di opporsi al trattamento ai sensi dell’Articolo 6(1), lettere (e) o (f), del GDPR, compresa la profilazione (Articolo 21 GDPR);Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Articolo 77 GDPR).Nel caso in cui ritenga che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, l’interessato ha diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione del regolamento (in Italia il Garante Privacy https://www.garanteprivacy.it/), o di adire le opportune sedi giudiziarie.
 Ultimo aggiornamento: Novembre 2022
April la Chat
Ciao, come possiamo aiutarti?

Scrivendoci confermi di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettarla.