Menu Chiudi

La cooking therapy

Titolo: La cooking therapy Come trasformare la cucina in palestra per la mente – Applicazioni per pazienti neurologici e psichiatrici
Autore Antonio Cerasa
Editore: Franco Angeli 2020 pagine 131
Cucinare non è solo un atto ripetitive che risponde a un bisogno fisiologico primario, è anche una forma di allenamento che stimola la plasticità del nostro cervello ritardando fenomeni di degenerazione neurale.
Ecco perché si parla di terapia del cucinare. Ci sono diversi tipi di Cooking therapy volte a migliorare la capcità di coordinazione, la velocità del pensiero e lo stato dell’umore e ciascun tipo è adatto a un particolare tipo di disagio o di patologia. Il libro presenta anche ricette con le sequenze operative necessarie a realizzarle. Interessante è vedere quali tipi di utensili sono stati realizzati per superare inabilità.
A chi si rivolge: agli operatori ma anche a chi voglia approfondire un tema insolito e poco conosciuto.

April la Chat
Ciao, come possiamo aiutarti?

Scrivendoci confermi di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettarla.